Le indicazioni alle scuole dopo la sentenza del Consiglio di Stato

La Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione, a seguito del parere espresso dal CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) sullo schema di Decreto interministeriale, ha pubblicato il 13 ottobre 2022 la nota n. 3330 sulla sentenza del Consiglio di Stato del 15 marzo 2022 (la n. 3196/2022) per la redazione dei PEI. Alle scuole, quindi, sono state date

Gli accordi della Conferenza Unificata Stato-Regioni

La Conferenza Unificata, presieduta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, il 28 Settembre scorso ha sancito, tra Governo, Regioni, Province autonome, Anci e UPI la conferma annuale dell’Accordo quadro per la realizzazione dei servizi educativi a favore di bambini dai due ai tre anni, anche con lo scopo di migliorare i raccordi tra nido e scuola dell’infanzia

Intesa per il coordinamento nazionale tra gli ITS Academy

Uno dei settori tecnologici e commerciali più bisognosi di professionalità emergenti e fortemente specializzate è quello che si occupa di Cloud Computing e di Cyber Security. In questi ambiti contano moltissimo le tecnologie, le esperienze, le modalità e i tempi della loro diffusione. Infatti in un mondo nel quale domina il concetto di “tempo reale”, che annulla le distanze e

CPIA: dai fondamentali alle azioni operative

Il presente contributo ripropone il sistema documentale delle Linee guida OCSE per il riconoscimento dei crediti che aggrega due manuali, uno modulato sulle argomentazioni teoriche, l’altro sugli input operativi[1]. Le Linee Guida OCSE intendono rispondere al bisogno dei CPIA di avere delle istruzioni supplementari su come svolgere le diverse fasi del processo di riconoscimento dei crediti e per tale obiettivo