Per la costruzione di un futuro consapevole

L’implementazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nella pubblica amministrazione rappresenta un punto cardine delle strategie di trasformazione digitale promosse dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), con un impatto rilevante anche nel settore dell’istruzione. Le “Linee guida per l’adozione dell’IA nella pubblica amministrazione” delineano un quadro normativo e metodologico che mira a garantire conformitĂ  giuridica, etica e operativa all’utilizzo della tecnologia nelle PP.AA.. Anche

Verso l’integrazione o la distopia?

L’avvento dell’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando diversi ambiti della vita quotidiana, e l’istruzione non fa eccezione. Tuttavia, mentre assistenti digitali e robot sociali guadagnano terreno, affiora un dilemma etico: è possibile sostituire completamente l’insegnante umano con macchine intelligenti? Il pensiero di pionieri come B.F. Skinner e Sidney Pressey e le piĂą recenti teorie umanistiche convergono su un punto fondamentale: nonostante