Spinte gentili nell’ambito dello sviluppo economico e sostenibilità

L’introduzione dei nudge o “spinte gentili” nelle scuole rappresenta un’innovazione significativa nell’educazione alla sostenibilitĂ , favorendo un’azione personale, collettiva e politica. I nudge sono interventi studiati per influenzare le decisioni delle persone senza limitare la loro libertĂ  di scelta, rendendo certe opzioni piĂą attraenti o facili da adottare. Dove nasce il concetto di Nudge? Questo concetto nasce nell’ambito dell’economia comportamentale, un

Spunti per contenuti e metodologie utili nei laboratori formativi per l’anno di formazione

Il contesto e le motivazioni Il 25 settembre 2015 le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile e i relativi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals â€“ SDGs, nell’acronimo inglese), articolati in 169 Target da raggiungere entro il 2030. Si tratta di un evento storico, sotto diversi punti di vista, che manifesta la chiara insostenibilitĂ  dell’attuale