Si è diffusa negli ultimi tempi una piĂą acuta esigenza di regole, di ripristino di forme di rispetto, di recupero di qualitĂ della convivenza civile; in particolare l’esigenza di dedicare maggiore attenzione alla correttezza dei comportamenti etici, sociali e civili. Spesso le classi (magari nei contesti educativi piĂą difficili e marginali) sono teatro di episodi poco edificanti, ma questo avviene piĂą in generale anche nella sfera pubblica, sui mass-media, sui social, nella vita politica. Si sente carenza di etica pubblica. Questo significa ripristinare l’educazione civica a scuola, così come è stata via via interpretata negli ultimi decenni? Il problema si potrebbe risolvere assegnando un monte-ore obbligatorio ad una disciplina definibile come “Cittadinanza e Costituzione” (per altro ripristinata con la legge 169/2008)? Questa, in effetti, è la proposta di legge di iniziativa popolare – con tanto di raccolta di firme dal basso – lanciata dai Sindaci dell’ANCI (Corradini, 89), che sta sollevando interesse, ma anche qualche perplessitĂ . Molti ritengono che la cittadinanza non sia una materia assimilabile alle altre, ma piuttosto un insieme di conoscenze (e soprattutto di regole) da acquisire e mettere in pratica nei diversi contesti di vita, e quindi anche a scuola (Trovato, 97), attraverso azioni educative, testimonianze, impegni. Poi ci potranno essere anche contenuti da esplorare, in particolare la conoscenza della nostra Costituzione, ma anche grandi questioni come la Shoah (Brescianini, 97), la pace, il razzismo, i diritti di libertĂ e uguaglianza. Forse non c’è bisogno di aggiungere una nuova materia, ma di inserire nel curricolo il tema della cittadinanza (Cerini, 94), che si alimenta in apprendimento di comportamenti, in approfondimenti di contenuti specifici, nella riflessione sulla qualitĂ delle relazioni sociali e civili. Le scuole del primo ciclo sono state invitate ad affrontare la questione della cittadinanza con il documento del MIUR “Indicazioni nazionali e nuovi scenari” (cfr. Nuovi scenari).
2018-08-31