Il mio amico Totò

Ho sempre scritto per Antonio Crusco, per Tecnodid ma oggi, con occhi non troppo tersi e con un cuore addolorato, mi ritrovo a scrivere – incredula – di Antonio Crusco o di Totò, come da quasi cinquanta anni ero solita chiamare quell’Amico solare e sorridente.

Totò era un uomo, un amico accogliente e sempre pronto a porgere un aiuto, una parola affettuosa a tutti, dote ricevuta in eredità dal suo papà Umberto, fondatore e capostipite della Tecnodid, dote che Totò poi aveva a larghe mani trasfuso in ogni rapporto professionale ed amicale, sempre!

Quel radunare gli amici intorno ad una tavola sempre imbandita di buoni sentimenti, di racconti divertenti e spunti di riflessione, è diventato poi il tratto distintivo della sua visione di   imprenditore illuminato e saggio editore, capace di far incontrare tutto il mondo della scuola.

La casa Editrice dai primi anni ‘70 si presenta e conquista sempre più lettori con “Notizie della Scuola”, una fonte inesauribile e fondamentale di conoscenze normative in tempi in cui internet non era neanche ipotizzabile; si afferma sempre più, poi, con la nascita di un’editoria specialistica e con la pubblicazione di libri, collane, monografici, piattaforme dedicate, incontri formativi e convegni …

Una lunga lista di firme eccellenti scrive per Tecnodid – cito fra tutti Giancarlo Cerini – e la casa editrice si afferma sempre più nel mondo della scuola sotto l’abile guida di Antonio, l’imprenditore che da una parte intuisce le potenzialità dell’on-line costituendo una comunità virtuale di esperti pronti a analizzare, commentare, approfondire tutti i temi della scuola, ma dall’altro rende comunità in presenza il mondo della scuola.

Totò è tra i primi, se non il primo, ad offrire incontri in presenza e residenziali, nei quali la Formazione dei docenti cresce in qualità e numero. In una cornice bella e curata fin nei più minimi dettagli Totò raduna i più bei nomi del panorama culturale, pedagogico e scientifico che da tutta Italia partecipano con interventi indimenticabili.

Al loro fianco Totò invita Ministri, Direttori Generali e importanti Dirigenti che stimolano il confronto rendendo il mondo della scuola un organismo vitale, che si aggiorna con entusiasmo crescendo in professionalità!

Chiunque abbia conosciuto Antonio Crusco sarà per sempre custode di un ricordo: la sua gentilezza d’animo ed il suo impegno affinché la Scuola potesse crescere in qualità ed armonia. A chiunque abbia conosciuto Antonio, ai suoi amici storici, ai sui collaboratori, ai suoi familiari, ai figli Chiara e Adriano, alla moglie Flavia mancheranno tanti, tanti momenti di vita che sarebbe stato bello continuare a condividere con quell’indimenticabile sorriso solare ed accogliente del mio Amico!