Ad Antonio

Il 25 aprile del 2021 (Scuola7 -232) scrivevi: in questi giorni il dolore per la perdita di Giancarlo ha raggiunto tutti, i rappresentanti delle istituzioni…, le persone di scuola che a vario titolo lo hanno conosciuto…

Che dire Antonio! A distanza di soli quattro anni non avrei mai pensato di doverti dire che le tue belle parole spese per piangere la perdita di Giancarlo si addicono anche a te.

Con te se ne va un altro pezzo di storia della nostra scuola.

Un editore che ha saputo avvalersi delle migliori professionalitĂ  per tenere informata e aggiornata la scuola italiana.

Certo che dovendo informare prontamente le scuole sulle innumerevoli novità uscite dal Ministero dell’Istruzione chiedevi commenti in tempi rapidi (oggi per ieri) e d’altra parte i tuoi collaboratori erano consapevoli che la tempestività è sempre stata il tratto distintivo della Tecnodid.

Scorrendo la bibliografia di Giancarlo noto che il primo testo pubblicato da Tecnodid curato da lui e da Maurizio Tiriticco sulle nuove schede di valutazione nella scuola dell’obbligo risale al 1994. Forse vi siete conosciuti in quel tempo e comunque la collaborazione è proseguita per oltre trent’anni.

Quanti ricordi. Momenti indimenticabili di formazione a Ischia, a Scanno (solo per citare gli appuntamenti piĂą ricorrenti).

Hai dedicato grande attenzione alle relazioni con i tuoi interlocutori, al contatto umano, alla ospitalitĂ .

I momenti di intenso lavoro sono sempre stati intercalati con momenti di armonia, di benessere, di gite in barca alla ricerca di calette accoglienti per le nostre famiglie.

Anche dopo che Giancarlo ci ha lasciato ho potuto contare sulla Tecnodid per qualsiasi pubblicazione e diffusione di iniziative organizzate dal Centro Studi a lui dedicato.

ProfessionalitĂ , stima, amicizia ti hanno sempre connotato.

Un grande abbraccio a Flavia, Adriano e Chiara.